aboutamanblog

Double breasted and Christmas thoughts

Cari readers,

nell’aria si respira ormai un clima festoso e, così anche quest’anno ci prepariamo al classico cenone o pranzo, per festeggiare con parenti e amici il Santo Natale, guadagnando migliaia di calorie, tra una fetta di panettone ed un bicchiere di spumante….tutto qui? Beh, a vedere le strade, le vetrine, i centri commerciali “addobbati” sembrerebbe che tutto giri intorno a lui, unico e desiderato protagonista del Natale….Gesù? No ragazzi…il regalo! E questa cosa, purtroppo, non la dico con il sorriso sulle labbra, perchè se qualcuno se ne fosse dimenticato il Natale ha un significato differente da tutto ciò che ci vogliono far credere…

Tuttavia, essendo io un peccatore consumista, chiudo rapidamente questi pensieri e mi faccio rapire dai più terreni desideri mostrandovi i miei nuovi acquisti… 🙂 Diavolo tentatore, questa volta mi sono fatto prendere la mano da un doppio petto dalla struttura “importante”, in lana e cashmere che, neanche a dirlo è morbido e caldo. A mio avviso, infatti, il doppiopetto rispetto al “mono” è più “fasciante”, “avvolgente” e più aderente al corpo, con la conseguenza che sembra quasi di avere un maglione al posto della giacca ad un bottone, piena di spifferi 😉

Poi, a dispetto della praticità, indosso un cappotto, sempre in cashmere che lascio troppo spesso, ed ingiustamente al buio dell’armadio, data la sua scarsa capacità adattiva al mondo delle due ruote 🙂 Oggi però ci stava bene perché anche a Roma è arrivato il freddo, o freddino per chi abita al nord,  e la vespa è rimasta in garage…

Spero il mio outfit odierno vi piaccia e sono, come sempre, aperto ai vostri consigli e pareri!

Alla prossima!

Aboutaman

Wearing: Fay coat// Michelangelo double breasted jacket// Erreffe camicie Roma// Vintage suspenders// Davide Cenci tie// Timberland gloves// Tailored wool trousers// Santoni shoes// Duca d'altieri pocket square// Gerba chain// Omega vintage watch// Camerucci scarf// Rayban sunglasses// Red socks

???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? 2DSC02205 3  ??????????????????????????????? ??????????????????????????????? ??????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Summer quilted jacket…why not with BomBoogie?

Chi ha detto che il piumino è un capo prettamente invernale? Nella primavera 2014 molti sono stati i brands che hanno riportato in passerella un capo dall’aspetto a metà tra il vintage ed il contemporaneo…parliamo del piumino estivo.

Tra le sue caratteristiche spicca ovviamente la leggerezza, con tessuti delicati dalle grammature che oscillano tra gli 80 ed i 120 grammi e sebbene potrebbe sembrare un controsenso parlare di “piumini” in piena estate, è solo indossando uno di questi “concentrati” di tecnica che si riesce a capire che è un capo a 360°.

JM-7097JM-8415

E’ innegabile che la stagione perfetta per questi capi sia l’autunno e la primavera, ma non trascurerei qualche puntatina in certe “fresche” serate estive, come quelle di quest’anno, anche perché indossandolo non avrete la sensazione di avere un “jacket” ma quasi una camicia, tanto è leggero.

Io ho scelto un modello corto, non cortissimo, della BomBoogie, marchio il cui logo ci riporta indietro nel tempo: il Bombogie, infatti era un B17, guidato da piloti dell’aereonautica militare americana durante la seconda guerra mondiale, e fu pilotato nel 1944 per l’ultima volta per poi sparire misteriosamente.

aaa

Il logo appare quanto mai azzeccato per realizzare quella sintesi efficace fra passato e futuro nel segno della libertà, fonte di ispirazione del marchio. Lo avrà pensato sicuramente anche Giancarlo Musso, fondatore e attuale presidente dell’ azienda piemontese Space 2000, quando nel 1991, sulla scia del successo del film “Top gun” e della sua passione per l’ abbigliamento di ispirazione militare, ha lanciato il brand Bomboogie per tutti i fan dei giubbotti in pelle da “aviatore urbano”. Poi dalla pelle è passato al nylon e Bomboogie si è infilato i pantaloni vestendosi di tutto punto. E così, tassello dopo tassello, il marchio italiano ha realizzato quello che i “modaioli” chiamano un “total look”.

MP114TCDU_404_medium_JMP114TCDUMP114TCDU_32_medium_JMP114TCDUMP114TCDU_21_big_JMP114TCDU

I due figli di Giancarlo hanno assunto le redini della società nel 2005, anno che, Manuele Musso definisce,  senza enfasi ma con sicurezza, il vero e proprio “anno della svolta” per l’ azienda. «Ci siamo resi conto che per restare sul mercato senza perdere le posizioni acquisite negli anni ’90, dovevamo aggiornare le nostre strategie in sintonia con il nuovo mantra del fashion system: value for money, ossia qualità al giusto prezzo – racconta Musso – quindi abbiamo perfezionato la macchina produttiva e la logistica per offrire ai nostri clienti, oggi quasi 1800 in tutto il mondo, collezioni funzionali ma di qualità e soprattutto con un prezzo interessante».

JM8415TCDU_32_medium_JM8415TCDUJM415DTCDU_40_medium_JM415DTCDUJM8415TCDU_21_medium_JM8415TCDU

Alla prossima!

Aboutaman

La sartoria napoletana diventa “Giuliva”

 

MostreL’occasione era la mostra dei cento pittori che due volte l’anno viene organizzata dall’omonima associazione nella pittoresca ed unica cornice romana di via Margutta. Giornata soleggiata e mite, capace a mettere chiunque di buon umore nel sottomesso brusio di una tarda mattinata di inizio maggio. Se già questo sarebbe bastato per incorniciare la giornata tra i ricordi più piacevoli, a me è capitato di più, molto di più.

Il cancello del civico 53b schiude al suo interno, sulla destra il sogno di ogni cultore del bel vestire, a cui due amici e profondi conoscitori delle buone maniere hanno dato il nome di “Giuliva“. Così hanno voluto chiamare la loro Sartoria, che definire tale è assolutamente restrittivo. Un salotto, di quelli buoni, in cui forse una volta avremmo trovato a conversare Oscar Wilde o Lord Brummell, intenti a disquisire su quel mondo che si può sintetizzare in “bespoke“, ossia “su misura”, lontano anni luce dalle confezioni e da tutto ciò che è fatto “in serie”.

IMG_4444

Mi accoglie Vittorio, uno dei due fondatori, con un sorriso contagioso e quell’aria di “amico da sempre” che oggi è sempre più raro trovare, soprattutto in certi ambienti. Poco dopo, scende dal secondo piano Gerardo, affascinante avvocato, che insieme al suo amico, prima che socio, ha voluto dare concretezza ad un progetto maturato in anni di passione e dedizione.

Ancorché originari di Salerno, Vittorio vive a Roma, mentre Gerardo fa “il pendolare” tra Roma e Napoli, dove esercita anche la professione forense, ed è a Napoli che si trova il laboratorio dove vengono realizzati materialmente gli abiti, nel rispetto della tradizione e con la maestria che ha reso famosa la sartoria napoletana nel mondo. 

IMG_4453

Da subito mi hanno aperto le porte della loro sartoria, invitandomi nel salottino, vero concept posto al secondo piano, dove il dialogo diventa ricco di aneddoti ed esperienze vissute, e dove Vittorio e Gerardo trasmettono il loro sapere come farebbe un vero amico, senza presunzione o arroganza, ma con parole che nascono dalla passione di chi ha fatto della sartoria, una ragione di vita.

Scendendo al primo piano troviamo la zona ready-to-wear, dove è possibile scegliere i tessuti, spaziando da Drapers e Dormeuil ad Holland & Sherry, senza tralasciare Loro Piana, e dove si prendono le misure del cliente, rigorosamente senza cartamodello, ci tiene a precisare Gerardo, ed è quindi il luogo deputato alla vera e propria consulenza e conoscenza, affinché ogni creazione sia unica e differente, riuscendo nel contempo a soddisfare al meglio le aspettative del cliente.

La prima domanda che mi è venuta in mente è stata proprio quella che non ho fatto, perché dal modo di raccontarsi, seppur brevemente, ho capito che per Vittorio e Gerardo è uno stile di vita, prima ancora che un lavoro e, pertanto il temine “Giuliva” non può che rappresentare il modo di affrontare la vita, con stile, eleganza ma anche leggerezza.

Da amante della sartoria napoletana ho ritrovato nella Sartoria Giuliva, tutti gli elementi che caratterizzano lo stile partenopeo. Giacche dal “cran” molto aperto (anche se dovrei dire sgarzillo come lo chiamano a Napoli), revers mai sotto i 10 cm, collo alto, e giromanica a camicia sono solo alcuni dei tratti distintivi della sartoria napoletana che oggi trova in Vittorio e Gerardo un indirizzo romano di riferimento.

IMG_4451 IMG_4458

Via Margutta 53b è il luogo dove il passato rivive nella passione della vera sartoria di un tempo, lontana anni luce dal mondo dell’omologazione e nello stesso tempo profondamente legata allo stile attualizzato ma sempre unico, che solo un capo fatto “su misura” saprà regalarvi.

Alla prossima

Aboutaman

IMG_4445IMG_8938IMG_8941

 

IMG_4447

IMG_4452 IMG_4456

IMG_4455img_4450

 

 

 

 

 

 

Bmw 1200 nineT

Donne e motori sono la passione di noi maschietti (non tutti ma passatemi la generalizzazione 😉 ) e se è vero che i discorsi dei bikers suonano noiosi alle orecchie del gentil sesso, ci sono ovviamente e, per fortuna delle eccezioni. Certo che quando al bar si parla di moto le discussioni si accendono e viene subito la voglia di salire in sella. La primavera fa il resto e così, la bella stagione apre le porte a molte manifestazioni promosse dai maggiori “brand” motociclistici.

Ne ho scelta una, in particolare da proporvi…quella Bmw, marchio che da qualche anno appaga diligentemente tutte le mie voglie di “evasione” su due ruote, tempo permettendo.

Sabato prossimo, si svolgerà la seconda tappa del nuovo tour 2014. Per l’occasione ho prenotato la prova della nuova R 1200 nineT , esercizio di stile e provocazione di marketing della nuova naked di casa Bmw. Ho già avuto modo di testare il nuovo Gs 1200 liquid ed ho così deciso di provare qualcosa che nella mia testa, razionalmente, non trova spazio…è per questo che accetto la sfida… 😉

Che ne pensate?

 

 

Taste of sea…

Il calendario segna primavera ma nell’aria c’è già voglia d’estate e così ecco qualche scatto in riva al mare…temperatura 18° e leggera brezza ancora non invitano alla prova costume, ma ho avuto la sensazione di “evadere” dal cemento della città e spero di trasmettere anche a voi un po’ di questo “taste of sea”. 😉

Enjoy!

Wearing:

Pants: #Henry cotton’s tailored
Shirt: #Erreffe Rome  tailored 
Raincot: #Henry cotton’s double face
Shoes: #Church’s  blakeney brown
Cardigan: #Fire Trap 
Belt: #Eredi Pisanò
Sunglasses: Assoluto “my way”

Aboutaman

IMG_4200Fotor040521069IMG_4256 (1)

 

IMG_4234 IMG_4257IMG_4235 IMG_4241  IMG_4229IMG_4293IMG_4291IMG_4264IMG_4265IMG_4246IMG_4244IMG_4211IMG_4208IMG_4198IMG_4194IMG_4187IMG_4180