Month: July 2014

“Dandy biker”

Cari readers,

in questi mesi ho taciuto o quasi una mia grande passione…ossia la moto. Come succede a molti, con il crescere dell’età, della famiglia e degli impegni lavorativi la nostra amata due ruote diventa ogni giorno di più un oggetto “da salotto”. In altri casi viene sostituita da mezzi più “urban utility”, quali gli scooter et similia ma è innegabile che il divertimento di guida di una moto non è lontanamente messo in discussione. Personalmente combatto una guerra senza confini, per cercare di tenerla, in quanto so esattamente che un minuto dopo averla venduta me ne pentirei. Pago lo scotto di usarla raramente, causa impegni di lavoro o condizioni climatiche poco assonanti con i miei mocassini in camoscio, ma sapere di averla a disposizione e guardarla mi fa sentire bene 😉

DSC00106Ecco quindi che, anche a futura memoria, qualora dovessi compiere atti insulsi, lascio qualche scatto fatto accanto alla mia Bmw R1150R, un bicilindrico unico quanto a stile e temperamento. Anche lei, così come molte delle cose che mi appartengono, ha subito personalizzazioni che l’hanno resa “bespoke”, e così l’ho fatta “mia” per sempre 😉

Per l’occasione ho scelto uno stile “dandy biker” con giacca “bespoke tailored” in colore blu avion, a tre bottoni stirati a due, spacchi posteriori di 28 cm, fondo manica 13 cm, 4 asole funzionali e bottoni bianco perla. Pantaloni Dandy Roma “made to measure” con fondo 15,50 cm in pura lana tasmania super ‘140. Scarpe Prada in cordovan limited edition con nappine, calza Gallo. Papillon Andrew e Tie, camicia ErreffeRoma in tessuto popeline.

Spero vi piaccia!

Alla prossima.

Aboutaman

foto4

Location – Parco dell’acquedotto

DSC00196foto3

foto1 etichetta foto5 ???????????????????????????????DSC00339DSC00289foto7 DSC00214 DSC00132DSC00122DSC00123

Il papillon è glamour!

Ebbene si, possiamo affermare con ragionevole certezza che il “papillon”, un tempo visto come vezzo di un certo mondo “intellettual-chic” è stato sdoganato, o almeno mi piace pensare che sia così  🙂

studioCravattino, farfallino, bow tie o più comunemente “papillon” è da sempre sinonimo di eleganza se associato all’immagine di smoking o frac, mentre nell’immaginario collettivo, è spesso stato collegato all’abbigliamento tipico di particolari professioni, quali l’architetto, l’artista o il professore universitario, ma ciò non ha, al giorno d’oggi, un riscontro nella realtà.

Il papillon si è visto all’ultimo Pitti Uomo, e pian piano sta tornando nello streetstyle quotidiano, anche abbinato in modo stravagante.

2014-06-19 11.56.47-3 IMG_5810???????????????????????????????

2014-07-02 09.12.16Comunque lo si indossi, comune denominatore è che si diventa come calamita per gli occhi altrui. Non ci credete? Provate ad indossarlo, e vedrete che il mondo si girerà a guardarvi e, se una metà penserà che siete “strani”, l’altra, pur non ammettendolo mai, vi guarderà con ammirazione o quantomeno dovrà darvi atto del “coraggio” e della “disinvoltura” necessari per indossarlo. Ed in effetti, preparatevi, perché sarete al centro dell’attenzione ovunque andrete, tranne, forse, alla “prima” della Scala di Milano, dove riuscireste a confondervi 😉

Fefe_Pochette_Accessory_Pocket_Square_Finaest_2Giorni fa ho preso la metropolitana per un appuntamento di lavoro ed avevo messo “lui”, “il famigerato” papillon. Poi gli impegni e le telefonate mi avevano fatto dimenticare di averlo addosso, fino a quando, seduto, mi sono sentito osservato ed ho capito che il mio “accessorio” mi rendeva una mosca bianca. Felice di questo? Non saprei, di certo soddisfa il lato narciso che si nasconde in ognuno di noi, suscitando curiosità in chi ci guarda.

Vi lascio qualche scatto di come ho interpretato questo accessorio, a mio avviso di grande tendenza nella prossima stagione autunno/inverno, magari in un tessuto twill o lana, e perché no, anche in cashmere…

2014-07-02 19.48.572014-07-02 19.46.15-22014-07-02 19.46.532014-06-11 14.24.572014-06-11 14.24.41

Una piccola curiosità…sul mercato si trovano dei “papillon” già annodati, pronti per essere indossati…però, ca va sans dire… volete mettere il fascino di farsi da soli il nodo? Ecco due differenti modi di annodare il papillon:

220px-HowToTieBowtie_VersionA

Nodo 1

220px-HowToTieBowtie_second-way-A

Nodo 2

Alla prossima!

Aboutaman

Finamore…dalla camicia in poi…

Cari readers,

era, il 1925 quando la Signora Carolina decise d’impiantare il suo primo laboratorio nel centro antico di Napoli. Cuciva camicie per una clientela selezionata ed accorta secondo le regole dell’alta sartoria partenopea che, in fatto di eleganza, dettava legge in tutto il mondo. 

Quelle regole e quell’abilità sono state trasferite al figlio Alberto ed alla moglie Stefania che intorno agli anni ’60 aprono il loro primo grande laboratorio a San Giorgio a Cremano, paese confinante con il capoluogo campano. Alberto è dotato di spiccato senso imprenditoriale e coadiuvato dall’esperienza della moglie Stefania nata anch’essa in questo mestiere, traducono in azienda l’espressione sartoriale. La combinazione di cultura e macchinari altamente sofisticati, rende l’azienda di famiglia tra le più avanzate ed all’avanguardia. 

Jay 8 (1)

E’ negli anni ’90 con l’ingresso della terza generazione che l’azienda arriva ad una vera e propria svolta. Simone, Paolo, Andrea ed Annamaria sono praticamente cresciuti tra gli scampoli di tessuto, tra le “filosofie” del buon vestire, tra le signore sedute a capo chino perché impegnate a rifinire a mano i capi poggiati sulle gambe … Tutta questa “dedizione” ha fatto si che l’azienda Finamore si contraddistinguesse per il gusto delle sue creazioni e per la bellezza che soltanto  i capi ricchi di dettagli come questi sanno dare. Oggi il “mondo di Carolina” si è molto allargato e i prodotti di quella che è diventata una griffe internazionale sono distribuiti nelle più prestigiose ed esclusive boutiques di abbigliamento multibrand e department store nel mondo. Alle camicie sono state affiancate le collezioni di total look con giacche totalmente destrutturate, di pantaloni, cravatte ed accessori.

image image (4) image (3)image (5) image (6)image (7)

SIMONE034collo Le camicie 

Le camicie sono caratterizzate da lavorazioni tradizionali e manuali che le rendono uniche ed esclusive. E’ meraviglioso assistere agli intrecci dei fili nel cucire le asole ed alla bellezza del “mezzo punto” sulla spalla. Soltanto chi è radicato in queste realtà ha la fortuna di poterle vedere. Questo è quello che contraddistingue i prodotti napoletani da quelli confezionati altrove. Il gusto e la manualità nell’eseguire certe operazioni che tutto il mondo invidia. La terza generazione ha saputo alzare ancora di più il livello qualitativo dei prodotti non solo utilizzando  i migliori tessuti, ma riuscendo a coniugare e trasformare il classico in un prodotto rivisitato.

SIMONE044Asola SIMONE046bOTTONE Le camicie Finamore sono cucite ancora secondo i canoni del passato dove non esistevano le macchine e si cuciva con le mani per dare il giusto rinforzo ai punti più delicati come le asole ed il travettino alla manica. Il giro manica è cucito a mano per dare alla camicia quella speciale insellatura che dona al capo morbidezza e vestibilità ideale.

Il collo è attaccato a mano per donare il giusto garbo alla camicia quando è indossata, mentre le speciali “grinzette” sulla manica sono una chicca speciale del capo sartoriale, che Finamore sa interpretare in modo magistrale. Alla prossima!

Aboutaman

IMG_2422 (1)

Giro Manica attaccato a mano. Attaccatura alta per dare slancio alla linea.

IMG_2425

Polsino stondato, attaccatura del bottone leggermente spostata verso l’alto per dare spazio all’orologio.

Summer quilted jacket…why not with BomBoogie?

Chi ha detto che il piumino è un capo prettamente invernale? Nella primavera 2014 molti sono stati i brands che hanno riportato in passerella un capo dall’aspetto a metà tra il vintage ed il contemporaneo…parliamo del piumino estivo.

Tra le sue caratteristiche spicca ovviamente la leggerezza, con tessuti delicati dalle grammature che oscillano tra gli 80 ed i 120 grammi e sebbene potrebbe sembrare un controsenso parlare di “piumini” in piena estate, è solo indossando uno di questi “concentrati” di tecnica che si riesce a capire che è un capo a 360°.

JM-7097JM-8415

E’ innegabile che la stagione perfetta per questi capi sia l’autunno e la primavera, ma non trascurerei qualche puntatina in certe “fresche” serate estive, come quelle di quest’anno, anche perché indossandolo non avrete la sensazione di avere un “jacket” ma quasi una camicia, tanto è leggero.

Io ho scelto un modello corto, non cortissimo, della BomBoogie, marchio il cui logo ci riporta indietro nel tempo: il Bombogie, infatti era un B17, guidato da piloti dell’aereonautica militare americana durante la seconda guerra mondiale, e fu pilotato nel 1944 per l’ultima volta per poi sparire misteriosamente.

aaa

Il logo appare quanto mai azzeccato per realizzare quella sintesi efficace fra passato e futuro nel segno della libertà, fonte di ispirazione del marchio. Lo avrà pensato sicuramente anche Giancarlo Musso, fondatore e attuale presidente dell’ azienda piemontese Space 2000, quando nel 1991, sulla scia del successo del film “Top gun” e della sua passione per l’ abbigliamento di ispirazione militare, ha lanciato il brand Bomboogie per tutti i fan dei giubbotti in pelle da “aviatore urbano”. Poi dalla pelle è passato al nylon e Bomboogie si è infilato i pantaloni vestendosi di tutto punto. E così, tassello dopo tassello, il marchio italiano ha realizzato quello che i “modaioli” chiamano un “total look”.

MP114TCDU_404_medium_JMP114TCDUMP114TCDU_32_medium_JMP114TCDUMP114TCDU_21_big_JMP114TCDU

I due figli di Giancarlo hanno assunto le redini della società nel 2005, anno che, Manuele Musso definisce,  senza enfasi ma con sicurezza, il vero e proprio “anno della svolta” per l’ azienda. «Ci siamo resi conto che per restare sul mercato senza perdere le posizioni acquisite negli anni ’90, dovevamo aggiornare le nostre strategie in sintonia con il nuovo mantra del fashion system: value for money, ossia qualità al giusto prezzo – racconta Musso – quindi abbiamo perfezionato la macchina produttiva e la logistica per offrire ai nostri clienti, oggi quasi 1800 in tutto il mondo, collezioni funzionali ma di qualità e soprattutto con un prezzo interessante».

JM8415TCDU_32_medium_JM8415TCDUJM415DTCDU_40_medium_JM415DTCDUJM8415TCDU_21_medium_JM8415TCDU

Alla prossima!

Aboutaman

Full-Moon…

Dear readers, as you may have seen raising his eyes to heaven, in these days the moon is particularly close to the ground, and so, it appears to our eyes bigger than about 30%.
I leave you some pictures, unfortunately done by phone, of my easy outfit, chosen for a drink and dinner at sea.

I wear the sneakers for a drink, then the loafer for the dinner, what do you think?

See you soon!

Aboutaman

_________

Cari lettori, come avrete visto alzando gli occhi al cielo, in questi giorni la luna è particolarmente vicina alla terra e così, risulta ai nostri occhi più grande di circa il 30%.
Vi lascio qualche scatto, fatto purtroppo dal cellulare, del mio outfit, semplicissimo, scelto per un aperitivo e cena al mare.

Ho messo prima la sneakers, per l’aperitivo, poi il mocassino per la cena, cosa ne pensate?

Piccola curiosità. Il pantalone di entreamis è stato stretto sul fondo fino a portarlo a 15,50 cm.

Alla prossima!

Aboutaman

Wearing: #Tods loafer, #entreamis pants, #erreffecamicie shirt #newbalance410 sneakers, #suunto watch, handmade belt,  #rayban sunglasses #icepop

10556349_539755416130249_8104044571472107160_n 10402595_539755166130274_9111357318042864674_n 10400032_539754699463654_5247500651655742400_n 2014-07-13 16.49.15??????????????????????????????? 2014-07-12 20.07.22 ??????????????????????????????? 2014-07-12 21.15.182014-07-13 17.10.34