papillon

Pitti 88 – bespoke suit

Cari lettori,
eccomi di ritorno dall’ultima edizione di Pitti Immagine Uomo, chiusasi venerdì scorso con numeri di presenza ed ordini commerciali in aumento rispetto alle edizioni precedenti. Segnale economico positivo che lascia ben sperare per il futuro del settore, anche se a noi, in questa sede, interessa più (more…)

Capodanno in smoking? Istruzioni per l’uso…

Dear readers,

eccoci arrivati alla fine dell’anno…tempo di bilanci ma anche e soprattutto di festeggiamenti. L’ultimo giorno di dicembre è da sempre un momento importante per far bella mostra del nostro stile ma in molti casi, nel tentativo di risultare perfetti si rischia di “strafare”. 

Pensate di indossare lo smoking? Rinfreschiamoci la memoria…Il “tuxedo”, come lo chiamano gli americani, si potrebbe definire l’abito da sera per lui. Non si indossa in tutte le occasioni, ma solo quando l’invito (black tie) lo richiede espressamente. Capodanno potrebbe essere una buona occasione, qualora l’invito lo richieda e la situazione lo renda appropriato. Premesso che nessuno di noi è nato con lo smoking addosso, bisogna imparare a “portarlo”, in quanto non basta metterlo indosso per essere eleganti…non c’è cosa peggiore che stare dentro abiti che non sentiamo “nostri”.

Le poche regole che accompagnano lo smoking possono essere sintetizzate in Quando: solo quando l’invito lo richiede espressamente (black tie) e mai prima delle ore 18. Colore: sempre nero, con piccolissime aperture al blu scurissimo o al bianco naturale se l’evento è all’aperto. Giacca: possibile il doppio petto ma consiglio in questi casi il monopetto  con un bottone solo. I “revers” devono essere di seta, a punta di lancia oppure con collo a scialle.

27/02/2014

Pantaloni:  con la cucitura esterna della gamba coperta da una banda di seta. Vietato il risvolto e qualora si indossi la giacca bianca il pantalone deve essere sempre scuro. 

Camicia: bianca in “piqué” o in “twill” doppio ritorto con polsini doppi, solo in estate in misto lino. Le camicie da smoking possono avere un’abbottonatura a vista oppure (meglio) nascosta; in quest’ultimo caso di parla di “sparato” sul davanti, ossia un’aggiunta di tessuto che forma pieghe verticali che arriva fino in vita ma non oltre per evitare rigonfiamenti all’interno dei pantaloni….non fate i maliziosi… 🙂

27/02/2014
Il colletto della camicia da smoking può essere un collo classico, meglio se a punte corte ed aperte per la sistemazione del papillon, oppure un colletto con le “alette”.

27/02/2014

Cravattino: proprio perché l’occasione in cui si indossa si chiama “black tie”, deve essere nero. Mai bianco perché è il colore riservato al “frac”. Il papillon dovrebbe essere sempre annodato a mano, ma se proprio non ci riuscite ne esistono in commercio già belli e pronti, però perderete almeno 100 punti quando ve lo toglierete davanti ad una signora…soprattutto se legge quest’articolo; è come fare il brodo con la gallina o comprare quello in cubetti della star…capito il senso?? 🙂

27/02/2014

Fazzoletto da taschino: c’è chi lo consiglia, magari ripiegato a tre punte, a me però sullo smoking non piace perché rovina la simmetria che si crea tra le due parti della giacca, soprattutto quando quest’ultima è ad un solo bottone. Fusciacca: o “cummerbund” è la fascia che si mette per coprire la pancia…consiglio di prenderla elastica se mettete lo smoking a cena… Calze: rigorosamente nere e lunghe al ginocchio, meglio se in filo di scozia e mai quelle dentro i pacchetti multipli che costano meno…non fate i “taccagni” è una serata black tie!!

Scarpe: nere modello Oxford di vernice, anche se i più giovani (mi ci metto dentro o no?) mettono anche delle “slippers” in seta o velluto, vero “must” di quest’anno…

27/02/2014

Oxford in vernice

Slippers

Slippers in velluto

Infine se dobbiamo acquistare uno smoking (mai noleggiarlo!), dobbiamo cercare di farlo durare il più a lungo possibile, per cui diciamo che dovrebbe avere “revers” a lancia o a scialle, in “gros-grain” e non di raso, che è delicato e subisce gli effetti del tempo. La giacca deve essere mono petto, a due bottoni, o anche ad uno (la preferisco). Finita la serata, una volta che la vostra lei (o il vostro lui…rispetto per i gusti!)  ve lo avrà strappato di dosso, conservatelo appeso in una sacca anti tarme e lavatelo a secco solo una volta l’anno. Se poi è troppo rovinato chiedete i danni alla vostra/o compagna/o 😉

Non mi resta di augurare a tutti una buona fine dell’anno, nella speranza che quello che va iniziando sia migliore di quello che si sta chiudendo…

Auguri!!

Aboutaman

Release outfit F/W 2014-2015

English

Cari readers,

è già da qualche tempo che volevo trascrivere “su carta” alcune riflessioni che riguardano le tendenze per la stagione invernale. L’autunno che stiamo vivendo si va stilisticamente caratterizzando per alcuni trends che sono, a mio avviso, da non sottovalutare. Ovviamente mi riferisco sempre al mondo maschile, ed in particolare ad un certo tipo di “stile”, ossia il bespoke, dapper, tailored o come dir si voglia “gentleman style”. Infatti, anche nei migliori armadi è necessario un processo quasi continuo di “aggiornamento”, volto a garantire la perfetta aderenza dei propri capi agli ultimi trends di stagione. Lo stile non cambia, però magari un risvolto più alto o un nuovo accessorio “gratificano” l’intero outfit, e lo rendono assolutamente attuale e metropolitano.

Pantaloni: l’aggiornamento sul discorso pantaloni è quello di estremizzare quanto detto lo scorso anno qui, ossia lunghezza sempre più rastremata che, ormai non sfiora più neanche la scarpa ma è abbondantemente al di sopra di un paio di centimetri. Il risvolto, quando presente, sale di misura fino ai 5, anche 6 centimetri. Il fondo è ormai un 16 centimetri scarso, più vicino ai 15 e 1/2. Da consigliare al riguardo di acquistare pantaloni con una piccola percentuale di “elastane” per garantire il passaggio del piede senza fratture 🙂 Il calzino è praticamente bandito fino all’arrivo della prima neve!

milangvfq342014-10-15-10-52-392014-03-24-12-30-59

Gilet: New-entry in “senso lato” dell’autunno-inverno 2015, in quanto si è già visto in passerella un paio di stagioni or sono. Però ora è arrivato allo streetstyle, nelle vetrine, e quindi, prepotentemente indosso alle persone. Molto belli quelli in lana pesante, magari a scacchi, che in alcuni casi sono identici alla giacca, in altri sono a contrasto. Da indossare con disinvoltura sul jeans, oppure sul pantalone classico. Diciamo un must-have della stagione attuale.

2014-05-13 17.00.13TBD-13 TBD-11

Papillon: già ne ho parlato diffussamente nel blog, è perfetto, abbinato al gilet ma anche solo con camicia a giacca. Il papillon o “bow tie” per gli inglesi, è diventato un capo trasversale, non più riservato a certe categorie di professionisti o artisti. Almeno uno tinta unita ed uno fantasia devono essere presenti nel nostro armadio per essere realmente “cool”.

2014-06-11 14.24.57DSC017072014-07-15 08.40.11

Travel bag: la borsa, o meglio “il borsone” o “travel bag” ha ormai sostituito valigette, ventiquattrore, et similia ed è presente quotidianamente nei look più “giusti”. A me piace perchè dentro posso mettere sia la borsa da lavoro che gli indumenti per la palestra e così sono sempre pronto a sfruttare al meglio i ritagli di giornata e gli incontri di lavoro. Ce se sono in commercio di tutti i tipi e per tutte le tasche!

??????????????????????????????? 2014-09-30 16.12.34

Portachiavi catena: un must-have imprescindibile che sta conquistando molti gentlemen, la catena portachiavi, bella da vedere e comoda per non perdere le chiavi è un accessorio di sicuro impatto visivo che va a rompere la simmetria del pantalone e, se scelta con pietre o altri materiali lucenti, renderà particolare tutto l’outfit.

image image (1)

Mi occuperò in futuro delle novità in fatto di giacche e di cappotti, aspettando che anche nella mia città arrivi il “freddo” e, così potrò far rivivere il mio guardaroba per una nuova e fashion stagione 😉

Alla prossima!

Aboutaman

Scampoli d’estate…

Cari readers,

il calendario dice che l’estate ha i giorni contati, nonostante le temperature ancora invoglino a colori dal sapore tipicamente estivo. Settembre è da sempre il mese della ripresa degli impegni lavorativi o scolastici e così, anche gli outfits necessariamente si adeguano, sostituendosi a quelli vacanzieri, più spensierati e colorati.

IMG_0456Vi propongo il mio ultimo abbinamento “spezzato”, che “pesca” direttamente nell’estate in fatto di colori e tessuti. Ho scelto un pantalone panna ed una giacca “tailored” in puro cotone con effetto leggermente invecchiato, di colore marrone. Completano l’outfit camicia pied de poule bianca e celeste, papillon fantasia marrone in pura seta e cinta in camoscio color aragosta, abbinata ad un paio di mocassini fatti a mano. Gli occhiali sono i Rayban cytrus dalle lenti molto riposanti 😉

Spero che l’effetto finale vi piaccia!

Alla prossima!

Aboutaman

Dettagli giacca: Due bottoni con revers da 8 cm, spacchi posteriori alti 24 cm e fondo manica a 13,50 cm, 4 asole funzionali per lato.

English

IMG_0286 IMG_0190IMG_0298 IMG_0334 IMG_0358 IMG_0398 IMG_0350IMG_0436???????????????????????????????

 

Dettagli:

IMG_0381 IMG_0309 IMG_0306???????????????????????????????

 

//Soufino Roncacè jacket //Incotex pants // Santoni shoes //Eredi Pisanò belt //Vintage bowtie //Erreffe camicie //Rayban sunglasses //8 bag

“Dandy biker”

Cari readers,

in questi mesi ho taciuto o quasi una mia grande passione…ossia la moto. Come succede a molti, con il crescere dell’età, della famiglia e degli impegni lavorativi la nostra amata due ruote diventa ogni giorno di più un oggetto “da salotto”. In altri casi viene sostituita da mezzi più “urban utility”, quali gli scooter et similia ma è innegabile che il divertimento di guida di una moto non è lontanamente messo in discussione. Personalmente combatto una guerra senza confini, per cercare di tenerla, in quanto so esattamente che un minuto dopo averla venduta me ne pentirei. Pago lo scotto di usarla raramente, causa impegni di lavoro o condizioni climatiche poco assonanti con i miei mocassini in camoscio, ma sapere di averla a disposizione e guardarla mi fa sentire bene 😉

DSC00106Ecco quindi che, anche a futura memoria, qualora dovessi compiere atti insulsi, lascio qualche scatto fatto accanto alla mia Bmw R1150R, un bicilindrico unico quanto a stile e temperamento. Anche lei, così come molte delle cose che mi appartengono, ha subito personalizzazioni che l’hanno resa “bespoke”, e così l’ho fatta “mia” per sempre 😉

Per l’occasione ho scelto uno stile “dandy biker” con giacca “bespoke tailored” in colore blu avion, a tre bottoni stirati a due, spacchi posteriori di 28 cm, fondo manica 13 cm, 4 asole funzionali e bottoni bianco perla. Pantaloni Dandy Roma “made to measure” con fondo 15,50 cm in pura lana tasmania super ‘140. Scarpe Prada in cordovan limited edition con nappine, calza Gallo. Papillon Andrew e Tie, camicia ErreffeRoma in tessuto popeline.

Spero vi piaccia!

Alla prossima.

Aboutaman

foto4

Location – Parco dell’acquedotto

DSC00196foto3

foto1 etichetta foto5 ???????????????????????????????DSC00339DSC00289foto7 DSC00214 DSC00132DSC00122DSC00123