Month: March 2015

Spring time or trench time?

Dear readers,

aprire l’armadio alla ricerca di “primavera” mi fa venire in mente un capo iconico che, ancorché nato per altri scopi e condizioni meteo, a me fa pensare alla bella stagione 😉

Nato nel secolo scorso, must have intramontabile nella moda maschile e femminile, parlare del trench rende impossibile non parlare del brand londinese Burberry, che per primo ne ha delineato il modello e ne ha fatto un capo distintivo della propria storia. (more…)

Stan smith…il mito ritorna!

Cari readers,

non vi nascondo che è stato un tuffo al cuore vedere di nuovo sugli scaffali dei negozi la mitica “Adidas Stan Smith”, compagna di tante avventure legate in modo indissolubile alla mia adolescenza. Chi ha meno di 30 anni non mi può capire e, sicuramente avrà già chiuso il post ma per chi ha qualche primavera in più sulle spalle, saprà sicuramente di cosa sto parlando. (more…)

Pantaloni uomo…facciamo il punto sulle proporzioni! – Seconda parte –

Prima parte

Riprendendo il discorso pantaloni, la prossima stagione vede ancora protagonisti i pantaloni stretti al fondo, sulla gamba e, sopratutto, corti. In molti alle ultime sfilate milanesi e più addietro al Pitti Uomo di gennaio hanno osato lunghezze al limite, o meglio fuori limite se pensiamo ai classici canoni della sartoria contemporanea che vuole il pantalone appoggiarsi (more…)

Pantaloni uomo…facciamo il punto sulle proporzioni!

Cari readers,

la nuova stagione è alle porte e così si riaprono gli armadi per fare il punto della situazione. La voglia di novità è sempre alta, grazie alle sollecitazioni dei media, abili nel proporci sempre nuovi stili e look che “richiedono” di mettere mano al portafogli.

Sicuramente, uno degli indumenti che delineano e connotano l’outfit maschile è il pantalone, fondamentale trait d’union tra la testa ed i piedi, e quindi tra una bella giacca ed un bel paio di scarpe 🙂

Ma spesso accade che è proprio un pantalone “sbagliato” a rendere disarmonico tutto l’outfit, per cui è bene prestare attenzione a quelle poche regole di base in fatto di proporzioni. (more…)