Spring time or trench time?

Dear readers,

aprire l’armadio alla ricerca di “primavera” mi fa venire in mente un capo iconico che, ancorché nato per altri scopi e condizioni meteo, a me fa pensare alla bella stagione 😉

Nato nel secolo scorso, must have intramontabile nella moda maschile e femminile, parlare del trench rende impossibile non parlare del brand londinese Burberry, che per primo ne ha delineato il modello e ne ha fatto un capo distintivo della propria storia.

42

Nel 1856 Thomas Burberry, a capo di una ditta di impermeabili, in una città dell’Hempshire realizza un primo modello di trench in pastrano di cotone o di lana beige, modello che brevetterà solo nel 1902. In realtà il trench prende ispirazione dalla forma del mackintosch-coat, impermeabili ampi e svasati indossati dai soldati inglesi della Prima Guerra mondiale. Negli anni 20 il trench inizia ad essere indossato anche per il tempo libero a Londra diventando un vero e proprio must di stile.
Seppur Burberry inizialmente chiama glenco il modello di impermeabile da donna e trench quello da uomo, la forma è simile ed è iconica, rimasta invariata sino ad oggi. Un soprabito doppio petto con maniche a raglan e ampi revers legato in vita da una cintura, di colore beige o nero che Burberry ha foderato internamente con tessuto tartan beige, nero e rosso.

6
Di certo il successo del trench bisogna anche attribuirlo ai divi e dive del grande schermo anni 50, che lo hanno indossato in molti film noir e polizieschi come simbolo di stile. Tra gli uomini, si può ricordare il mitico Humphrey Bogart, nel suo inseparabile trench e sigaretta.

1

Tra le donne, come non ricordare la famosissima scena finale del film Colazione da Tiffany in cui Audrey Hepburn, nel ruolo della svampita Holly Golightly, bacia appassionatamente il suo spasimante interpretato dall’attore George Peppard sotto la pioggia.

THE KILLERS, Edmond O'Brien, Ava Gardner, 1946 BREAKFAST AT TIFFANYS, Audrey Hepburn, George Peppard, 1961Nell’arco di più di 100 anni il trench Burberry ha da sempre caratterizzato lo stile inglese, diventandone un icona intramontabile. Ancora oggi i trench Burberry vengono realizzati a Castleford, città del nord dell’Inghilterra, da artigiani esperti che uniscono la loro arte acquisita nel tempo alle più moderne tecnologie tessili. Per realizzare un trench sono necessari circa tre settimane e più di 100 processi, ognuno dei quali garantisce la qualità che da sempre li contraddistingue. Quello più complesso è l’impuntura a mano del collo, in cui l’artigiano applica più di 180 minuscole impunture sul colletto per creare una linea morbida in grado di adattarsi perfettamente al collo di chi lo indossa. Il tessuto che viene utilizzato ancora oggi, così come nel lontano 1879, è il gabardine, un tessuto impermeabile con cui Burberry ha rivoluzionato l’abbigliamento da esterni garantendo una tripla impermeabilizzazione rispetto ai tessuti dell’epoca.

Negli ultimi anni, il trench è stato riportato in gloria anche da diversi attori e personaggi famosi, che lo hanno indossato spesso sotto abiti molto sportivi, decretandone una seconda vita.

5

Acquistare un trench, significa mettere nell’armadio un investimento a lungo termine ed ogni volta che lo indosseremo ci sentiremo sempre avvolti da un tocco di classica ed intramontabile eleganza 😉

Alla prossima!

Aboutaman

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s