polo ralph lauren

Cambio di stagione…”Polo ralph lauren” addicted

Cari readers,

lo scorso week-end ho approfittato di qualche ora di libertà dagli impegni lavorativi per riorganizzare, almeno mentalmente, l’armadio. Ritengo questa “procedura” di assoluta importanza in questo momento dell’anno, perchè la “pianificazione” serve a tracciare le linee guida che ci porteranno nell’inverno senza sbagliare un colpo.

Mi spiego meglio. Aprire l’armadio ed iniziare a “far respirare” il guardaroba invernale permette di fare una prima selezione dei capi che quest’anno andranno nel cesto del “wear – do not wear. Questa prima “scrematura” è anche necessaria per far spazio nell’ambiente più amato dagli “shopping addicted”…l’armadio.

In tal modo, in un momento dell’anno dove ancora si indossano capi di “mezza stagione”, riesco a capire cosa “mi serve” (in senso metaforico ovviamente 🙂 ) e cosa no, ed essere razionale nel momento dell’acquisto.

Infatti, mi è capitato di ritrovare capi che non ricordavo di avere e che magari avevo preventivato di acquistare a breve, ignaro di averlo già fatto stagioni passate! Com’è possibile, direte voi? E’ possibile quando si parla di “acquirenti seriali” come il sottoscritto!

Rue_BDRM_Closet_Final_222-copy (1)

Fatto “l’inventario” passo a scrivere una lista di capi che, ripartiti per tipologia (scarpe, pantaloni, giacche, etc) ho intenzione di comperare. (non uso scientemente il termine “ho bisogno”). Questa tecnica mi permette di essere poco “istintivo” e sensibile al richiamo delle vetrine luccicanti, come Ulisse fece con le sirene… 🙂

Un consiglio. Io controllo anche lo stato di usura di quei capi che definirei “iconici”. Mi riferisco, ad esempio, ad un maglione girocollo di cashmere blu o grigio, ad una giacca blazer blu, ad un jeans basic o anche una scarpa oxford nera. Questi capi sono basici ed anche se vengono sostituiti non cambiano mai, tuttavia essendo messi e rimessi decine di volte si “consumano” di più.

imagesTornando al discorso iniziale, lo scorso week end ho fatto la prima selezione di ciò che sicuramente non indosserò per l’inverno 2014/2015, creando quindi spazio ai nuovi arrivi. Con stupore ho notato che nelle stagioni passate ho comperato molti capi di un brand da tutti conosciuto, ossia la “Polo Ralph Lauren”, soprattutto polo e camicie, che uso nel tempo libero, ma anche maglioni e felpe. Per cui, dato che il mio tempo libero è poco, ho deciso che, in proporzione, polo e camicie sono troppe! 😉 Pertanto per la prossima stagione A/I mi rivolgerò ad altri acquisti ed anzi del brand in questione mi disferò di qualche esemplare ormai datato.

Per rendere l’idea, e molti sono ancora ben chiusi nell’invernale…

DSC01389DSC01394

DSC01388 DSC01393

2014-03-02-13-43-19

Quanto detto, ovviamente non esaurisce un argomento molto vasto, ma vuole rappresentare un piccolo esempio di come si possa programmare ed indirizzare gli acquisti futuri, senza rischiare inutili spese. Acquistare in modo”efficace”, di questi tempi è fondamentale per un gentlman moderno, attento allo stile, ma anche alle proprie finanze 😉

Altre argomentazioni sul tema le trovate anche qui.

 Alla prossima!

Aboutaman

Casual declination…

In questi giorni, complici ponti e festività varie capita spesso di trascorrere qualche ora in relax, per cui ho pensato di dare alcuni suggerimenti per un outfit “casual” che ci permetta di vivere al meglio queste giornate, liberi dai soliti impegni, ma non per questo privi di stile… 😉

L’abbinamento informale per eccellenza prevede, quasi fosse un dress-code, jeans, snakers e camicia sportiva , o in alternativa una polo. Tuttavia non bisogna cadere nell’errata convinzione che basti questo trinomio per essere “cool”. A volte, infatti è più difficile vestire in modo casual, che formale, sopratutto se non si è abituati a farlo o non si ha propriamente un physique du rôle 🙂

L’ideale sarebbe scegliere sempre capi di qualità (il che non vuol dire necessariamente costosi), in termini di tessuti e materiali e di abbinarli seguendo una logica cromatica assonante. Il vero obiettivo è quello di risultare “cool” e nello stesso tempo “finti trasandati”, ossia avere quell’aria per cui gli abiti ci sono caduti addosso in modo del  tutto casuale risultando tuttavia…perfetti! E la cosa, vi assicuro, è tutt’altro che semplice!

Il jeans, come impone l’attuale tendenza, dev’essere asciutto sulla gamba, corto sul fondo e stretto anche fino ai 16 cm. Certo, uno sguardo allo specchio ci dirà se possiamo permettercelo, perché è sempre meglio essere un po’ “fuori moda”, che ridicoli, no?  

Le sneakers non richiedono particolari accorgimenti, se non il fatto di essere comode, e sempre ben pulite (nel dubbio mettetele in lavatrice e vedrete che torneranno nuove). Sulla polo o camicia sportiva, l’unica regola è che non sia troppo “su misura” come puo’ accadere nel caso delle camicie per il lavoro, ed anche il tessuto è preferibile sia un oxford, o un twill in inverno, in modo da avere un effetto rilassato e non “strizzato”. Di grande attualità è poi la camicia in jeans, nelle sue decine di declinazioni, a manica corta o lunga, vissuta o scolorita, con sotto una t-shirt o meno va sempre bene, dato che è il capo della P/E  2014! 

2014-03-16 10.50.36

Detto questo non mi rimane che lasciarvi a tre proposte con le quali ho dato la mia personale declinazione di “casual look”.

Ovviamente nulla di pretenzioso e spazio alla fantasia! I miei sono solamente spunti da perfezionare in base al gusto ed alle preferenze di ciascuno… 🙂

Ecco la mia prima proposta:

Jeans:  Jeckerson
Camicia: Polo Ralph Lauren in oxford pesante, 
Sneakers: New balance U410 
Cinta: Gutteridge

2014-04-25 21.23.56IMG_4390IMG_4389

IMG_4375IMG_4369

Oppure variando i colori….

IMG_4398IMG_4401IMG_4403

La seconda proposta è invece costituita da:

Pantaloni: Officine 36 in misto cotone e lino
Camicia: ErreEffe Camicie Roma "tailored"
Scarpe: Adidas trainer
Cinta: Gutteridge

IMG_4350IMG_4353

IMG_4352 IMG_4343 IMG_4346

Infine una terza proposta potrebbe essere:

Giacca: Vintage 55 100% cotone color crema
Jeans: Gucci 
Scarpe: Adidas trainer II
Calze: Rumford camouflage
Cinta: Eredi Pisanò
Bracciale: H&M Accessories

La camicia volutamente non l’ho inserita in quanto la scelta è ampia, e potrebbe ricadere o su una “botton down” in “oxford” come quelle mostrate nelle prime due proposte o anche un “tailored” sportivo, purché sempre con il collo “botton down”, magari a righe o anche fantasia.

2014-04-26 17.38.54 2014-04-26 17.39.08

2014-04-26 17.38.13-1 2014-04-26 17.39.24 2014-04-26 17.37.062014-04-26 17.37.11

Alla prossima e…Stay casual! 😉

Aboutaman